La legge n. 580 del 29 dicembre 1993 ha assegnato alle Camere di Commercio italiane importanti compiti per la realizzazione di un mercato sempre più equilibrato e trasparente.
Questo riconoscimento, sottolineato dal Decreto Legislativo 15 febbraio 2010 n. 23, consente alle Camere di Commercio di svolgere numerose funzioni allo scopo di favorire una concorrenza corretta tra le imprese, e tutelare i consumatori nell’interesse generale dell’economia.
Tra queste funzioni, l’art. 2, comma 2, lettere h) e i), della legge n. 580 del 1993 prevede, in particolare:
Le Camere di Commercio, grazie al loro ruolo di enti pubblici, indipendenti e imparziali, svolgono da anni con competenza tali compiti, confermandosi veri e propri enti di regolazione del mercato.
In questa sezione, è disponibile la normativa di riferimento sui Contratti Tipo.